 |
Sant’Ambrogio – Campo Santo Teutonico, Città del Vaticano |
Hai ricevuto il sacerdozio e, stando a poppa
della Chiesa, tu guidi la nave in mezzo sui
flutti. Tieni saldo il timone della fede in modo
che le violente tempeste di questo mondo non
possano turbare il suo corso. Il mare è davvero
grande, sconfinato; ma non aver paura, perché
“É lui che l’ha fondata sui mari, e sui fiumi l’ha
stabilita” (Sal 23,2).
Perciò non senza motivo, fra le tante correnti del
mondo, la Chiesa del Signore resta immobile, edificata
sulla pietra apostolica, e rimane sul suo fondamento
incrollabile contro l’infuriare del mare in tempesta.
È battuta dalle onde ma non è scossa e, sebbene di
frequente gli elementi di questo mondo infrangendosi
echeggino con grande fragore, essa ha tuttavia un porto
sicurissimo di salvezza dove accogliere chi è affaticato.
Se tuttavia essa è sbattuta dai flutti sul mare, pure
sui fiumi corre, su quei fiumi soprattutto di cui è detto:
I fiumi hanno innalzato la loro voce (cfr. Sal 92, 3). Vi
sono infatti i fiumi che sgorgano dal cuore di colui che è
stato dissetato da Cristo e ha ricevuto lo Spirito di Dio.
Questi fiumi, quando ridondano di grazia spirituale,
alzano la loro voce.
Vi è poi un fiume che si riversa sui suoi santi come
un torrente. Chiunque abbia ricevuto dalla pienezza di
questo fiume, come Giovanni l’Evangelista, come Pietro e
Paolo, alza la sua voce; e come gli Apostoli hanno diffuso la
voce della predicazione evangelica con festoso annunzio
fino ai confini della terra, così anche questo fiume incomincia
ad annunziare il Signore.
Dalle lettere di Sant’Ambrogio, Vescovo
(Rivista Araldi del Vangelo, Dicembre/2015, n. 152, p. 02)
Articoli suggeriti
“I conflitti nella Chiesa si risolvono confrontandoci, discutendo e pregando”, ha spiegato Papa Francesco
Secondo il Santo Padre, “nella vita esistono i conflitti”, ma il problema è come affrontarli....Leggi tutto
“Non si può evangelizzare senza il dialogo”, esorta il Papa
Nella sua omelia, il Santo Padre ha parlato delle tre qualità di un cristiano: docilità allo Spirito, dialogo, fiducia nella grazia....Leggi tutto
“La Chiesa è una famiglia in cui si ama e si è amato”, ha detto il Papa all’Udienza Generale
La Chiesa nasce dal gesto supremo di amore di Gesù sulla Croce e si manifesta quando lo Spirito Santo riempie il cuore degli Apostoli...Leggi tutto
Condotti dal fuoco dello Spirito Divino
Nel corso della nostra vita, abbiamo senz'altro avuto l'occasione di partecipare a un funerale o di assistere a un violento incidente stradale mortale...Leggi tutto
La misericordia del Signore è fonte di speranza, dice il Cardinale Scola
La dichiarazione è stata fatta a causa del Vangelo di domenica sul figlio prodigo...Leggi tutto