Città del Vaticano (Mercoledì, 17-12-2014, Gaudium Press) Piazza San Pietro era piena di migliaia di fedeli da tutto il mondo per acompagnare l'ultima Udienza Generale dell'anno con Papa Francesco, questo mercoledì 17 dicembre, il giorno in cui il Papa celebra il suo compleanno di 78 anni.
Prima di iniziare le sue riflessioni del Santo Padre, sulla papamobile, ha ricevuto l'affetto espresso nei messaggi della folla in Vaticano, che lo salutava per il suo compleanno.
Meditando sulla famiglia di Nazareth, in vista del Sinodo dei Vescovi, che si terrà il prossimo ottobre nel 2015, e della vicinanza del Natale, il Papa ha deciso di dedicare le sue riflessioni settimanali a questo tema. Secondo Francesco, "Dio ha scelto di nascere in una famiglia umana, che ha formato Lui stesso. L'ha formata in uno sperduto villaggio della periferia dell'Impero Romano. Non a Roma, che era la capitale dell'Impero, non in una grande città, ma in una periferia quasi invisibile, anzi, piuttosto malfamata".
Il Papa ha detto ai membri della famiglia di Nazaret potrebbero servire da esempio e ispirazione per le madri, i padri e anche per i giovani di oggi, come hanno fatto i genitori di nostro Signore, Giuseppe e Maria, ciascuna famiglia cristiana, può anzitutto accogliere Gesù, ascoltarlo, parlare con Lui, custodirlo, proteggerlo, crescere con Lui; e così migliorare il mondo. Facciamo spazio nel nostro cuore e nelle nostre giornate al Signore", ha detto.
Ma proprio come i genitori di Cristo hanno avuto difficoltà per accoglierlo in mezzo alle difficoltà affrontate a quell'epoca - ha proseguito - riconosciamo che anche per noi diventa un compito difficile. Tuttavia, la famiglia di Nazaret ci impegna a riscoprire la vocazione e la missione della famiglia, rendendo regnante e comune l'amore nel nostro spazio.
"Ogni volta che c'è una famiglia che custodisce questo mistero, fosse anche alla periferia del mondo, il mistero del Figlio di Dio è all'opera. E viene per salvare il mondo", ha aggiunto. (LMI)
Articoli suggeriti
“Oggi c’è bisogno di persone che siano testimoni della misericordia e della tenerezza del Signore”, ha detto il Papa
Nella preghiera mariana dell'Angelus, tenutasi questa domenica 7 dicembre, il Papa ha inaugurato le sue riflessioni per le 50mila persone presenti in Piazza San Pietro......Leggi tutto
Albero di Natale di 25 metri sarà installato in Piazza San Pietro
Proveniente dalla regione italiana della Calabria, un pino bianco di circa 25 metri di altezza abbellirà Piazza San Pietro dal 4 dicembre....Leggi tutto
Papa chiede l’intercessione dei nuovi Santi per il popolo indiano e italiano
Nel corso della preghiera mariana dell'Angelus, dopo aver completato la celebrazione di canonizzazione di quattro italiani e due indiani, questa domenica 23 novembre......Leggi tutto
“Attraverso la presenza dei vescovi che la Chiesa esercita la sua maternità”, ha detto il Papa all’Udienza Generale
All'Udienza Generale di questo mercoledì 5 novembre, in Piazza San Pietro, Papa Francesco, dopo aver salutato le migliaia di fedeli ha proseguito la sua serie di catechesi su Chiesa, commentando il lavoro del vescovo a servizio della sua comunità....Leggi tutto
“La Chiesa è un mistero che può essere riconosciuto solo con gli occhi della fede”, ha detto il Papa all’Udienza Generale
All'Udienza Generale di questo mercoledì 29 ottobre, il Papa, dopo aver ricambiato l'affetto di migliaia di fedeli riuniti in Piazza San Pietro, ha iniziato la sua catechesi con i commenti sulla domanda che fa riferimento alle "due Chiese"...Leggi tutto