Cuba avrà il primo tempio cattolico dopo l’arrivo del comunismo
Pubblicato
2014/10/29
Autore
: Gaudium Press
Dopo 55 anni, la Chiesa Cattolica ottiene per la prima volta l'autorizzazione necessaria per costruire un tempio, secondo riferito dall'agenzia Associated Press
L'Avana - Cuba (Mercoledì, 29-10-2014, Gaudium Press) Dopo 55 anni, la Chiesa Cattolica ottiene per la prima volta l'autorizzazione necessaria per costruire un tempio, secondo riferito dall'agenzia Associated Press. La costruzione sarà effettuata grazie a donativi offerti dai fedeli residenti a Tampa, Florida (Stati Uniti). Questo fatto è molto significativo per un Paese che ha subito gravi restrizioni alla libertà religiosa durante più di cinque decenni di regime comunista.
Secondo la pubblicazione Christian Life, citata dall'AP, il nuovo tempio avrà spazio per 200 fedeli e deve essere costruito a Sandino, in provincia di Pinar del Río, nella parte occidentale dell'isola. La costruzione di nuovi templi è una necessità per la Chiesa a causa delle condizioni dei templi antichi, e la necessità di luoghi di culto per le comunità che registrano una crescita nella pratica della fede e nuovi insediamenti del villaggio.
La situazione della Chiesa in Cuba ha avuto piccoli ma significativi miglioramenti a causa dell'interesse diretto dei Pontefici. San Giovanni Paolo II è riuscito a visitare l'isola nel 1998 e a ottenere il riconoscimento della celebrazione del Natale come un giorno di festa e l'abolizione del divieto formale di partecipare alla Chiesa Cattolica imposto a tutti i membri del Partito Comunista. Benedetto XVI ha visitato Cuba nel 2012, e uno dei frutti della sua presenza nel Paese è stato il pellegrinaggio della Vergine della Carità per il territorio cubano.
Si stima che a Cuba vivano circa sette milioni di cattolici, per i quali la Chiesa ha 304 parrocchie, 2.210 centri pastorali, un lebbrosario e 2 centri di assistenza ambulatoriale. La Chiesa non può avere ospedali o altri centri di assistenza caritativa e soffre limitazioni per la manifestazione pubblica della fede e dell'evangelizzazione. (GPE / EPC)