Home »
Magistero »
Voce del Papa »
Notizie suggerite
|
Articoli suggeriti
|
|
|
Da Gesù Cristo e dagli Apostoli, la Chiesa ha ricevuto la sua dottrina. Ed è un assurdo che si proponga come necessaria una restaurazione e rigenerazione per provvedere alla sua salvezza ed al suo incremento. - (2016/06/17) ...Leggi tutto
Languendo ai dì nostri ed essendo in molti quasi svanita la fede, convien conchiudere adempiersi assai superficialmente, se non anche del tutto trascurarsi, il dovere dell’insegnamento del catechismo. - (2016/05/12) ...Leggi tutto
Questa è la logica che guida la missione di Gesù e la missione della Chiesa: andare in cerca, “pescare” gli uomini e le donne, non per fare proselitismo, ma per restituire a tutti la piena dignità e libertà, mediante il perdono dei peccati. - (2016/04/19) ...Leggi tutto
Lasciamoci raggiungere dallo sguardo pieno d’amore del nostro Padre, e ritorniamo a Lui con tutto il cuore, rigettando ogni compromesso col peccato. - (2016/04/13) ...Leggi tutto
Morire in peccato mortale senza esserne pentiti e senza accogliere l’amore misericordioso di Dio, significa rimanere separati per sempre da lui per una nostra libera scelta. - (2016/03/07) ...Leggi tutto
La potestà di insegnare, nella Chiesa, comporta un impegno a servizio dell’obbedienza alla fede. Il Papa non è un sovrano assoluto, il cui pensare e volere sono legge. - (2016/02/04) ...Leggi tutto
Tentatore subdolo e fatale del primo peccato, il demonio con proditoria astuzia agisce ancora; è il nemico occulto che semina errori e sventure nella storia umana. - (2016/01/12) ...Leggi tutto
Essere salvati non vuol dire semplicemente sfuggire alla punizione, ma essere liberati dal male che ci abita. Non è il castigo che deve essere eliminato, ma il peccato. - (2015/12/04) ...Leggi tutto
Come e ancor più che per le verità di fede, è proponendo i fondamenti e i contenuti della morale cristiana che la nuova evangelizzazione manifesta la sua autenticità. - (2015/11/05) ...Leggi tutto
È dovere fondamentale della Chiesa riaffermare vigorosamente, come hanno fatto i Padri del Sinodo del 1980, la dottrina dell’indissolubilità del Matrimonio a quanti considerano difficile o anche impossibile legarsi a una persona per tutta la vita. - (2015/10/07) ...Leggi tutto