Colei che per l'azione dello
Spirito Santo era diventata
Madre del Redentore, per
un nuovo dono della sua
bontà, fu associata alla
sua Passione.
La Vergine Maria, che senza
dolori aveva dato alla luce il
Divino Figlio, patì sofferenze
indicibili per la nostra rigenerazione.
"Pietà" - Cattedrale di
Salamanca (Spagna).
Prefazione della Messa "Maria
Vergine presso la croce del Signore")
(Revista Araldi del Vangelo,
Marzo/2008, n. 59, p. 52)
Articoli suggeriti
Maria: fonte di gioia e fervore
"Vergine Immacolata, Madre della Chiesa, alimenta l’entusiasmo di tutti i componenti della nostra Diocesi: delle parrocchie e dei gruppi ecclesiali, delle associazioni e delle nuove forme di impegno apostolico che il Signore va suscitando......Leggi tutto
“Attraverso la presenza dei vescovi che la Chiesa esercita la sua maternità”, ha detto il Papa all’Udienza Generale
All'Udienza Generale di questo mercoledì 5 novembre, in Piazza San Pietro, Papa Francesco, dopo aver salutato le migliaia di fedeli ha proseguito la sua serie di catechesi su Chiesa, commentando il lavoro del vescovo a servizio della sua comunità....Leggi tutto
Incontro con Gesù, Maria ed i Santi, alternativa al Halloween nelle Filippine
Nello scorso 24 ottobre, i bambini delle famiglie dell'Accademia Cattolica Filippina hanno vissuto una festa colorata in costume che li ha aiutati a esporre gli insegnamenti della Fede e a prepararsi per la celebrazione della prossima Festa di Tutti......Leggi tutto
Singapore sarà consacrata a Maria, Stella della Nuova Evangelizzazione
L'Arcivescovo di Singapore, Don William Goh, ha annunciato attraverso una Lettera pastorale la sua decisione di consacrare il territorio alla Beata Vergine sotto il titolo di Maria, Stella della Nuova Evangelizzazione....Leggi tutto
Ricorriamo con fiducia alla Santissima Vergine
Le apparizioni della Madonna a Fatima nell'anno 1917, come tutte le altre Sue apparizioni lungo i secoli, sono una manifestazione della sua sollecitudine materna verso di noi...Leggi tutto